Press & Media


26.08.2021, trg media
Cinema, musica e teatro sono gli eventi che contraddistingueranno l’ultimo week end di agosto del cartellone dell’ Estate Nursina 2021.

26.08.2021, TuttOggi

Cinema, musica e teatro sono gli eventi che contraddistingueranno l’ultimo week end di agosto del cartellone dell’ Estate Nursina 2021. Venerdì 27 torna il cinema in piazza con la ‘Sagra del Cinema’ e il film Santa Maradona (2001), con Stefano Accorsi e Libero De Rienzo, giovane attore romano recentemente scomparso.


26.08.2021, Oggi Valnerina

Cinema, musica e teatro sono gli eventi che contraddistingueranno l’ultimo week end di agosto del cartellone dell’ Estate Nursina 2021. Venerdì 27 torna il cinema in piazza con la ‘Sagra del Cinema’ e il film Santa Maradona (2001), con Stefano Accorsi e Libero De Rienzo, giovane attore romano recentemente scomparso.


25.08.2021, frontiera

Nel pomeriggio del 24 agosto, Accumoli, paese epicentro del tragico terremoto del 2016, ha ricordato le sue vittime con una celebrazione liturgica animata da suggestivi intermezzi musicali


25.08.2021, andare oltre

Nel pomeriggio del 24 agosto, Accumoli, paese epicentro del tragico terremoto del 2016, ha ricordato le sue vittime con una celebrazione liturgica animata da suggestivi intermezzi musicali.


24.08.2021, Il Messaggero

Concerto commemorativo a 5 anni dal sisma, oggi pomeriggio ad Accumoli. L’appuntamento alle 18 dopo la messa che si tiene un’ora prima nella Chiesa di San Pietro e Lorenzo, presso la Scuola di Ricostruzione. A tenere il concerto sarà l’orchestra internazionale “Accademia Vicino” che delizierà il pubblico con le musiche di Bach, Mozart e Batholdy, dirige Johannes Wildner,  violino Rusanda Panfili.


24.08.2021, Rieti Life

Dal 2016, l’Università di formazione continua di Krems sostiene la regione intorno ad Accumoli, gravemente colpita dai terremoti, con progetti di insegnamento e di ricerca nella “Scuola di ricostruzione”. L’obiettivo degli sforzi non è solo la ricostruzione strutturale ma anche la rivitalizzazione culturale, sociale ed economica del comune dell’Italia centrale. In questo contesto, è stata lanciata ad Accumoli l’accademia orchestrale internazionale “Accademia Vicino”, che comprende una serie di concerti con il direttore Johannes Wildner. Una serie di terremoti ha scosso l’Italia nel 2016 e nel 2017.


23.08.2021, andare oltre
È stato vissuto a Grisciano il primo momento di preghiera in occasione del quinto anniversario del terremoto del 24 agosto 2016

21.08.2021, forum austriaco di cultura

Mit Musik den Wiederaufbau bestärken – unter diesem Motto organisiert die „Accademia Vicino“ in Accumoli eine hochkarätige fünfteilige Konzertreihe rund um den Jahrestag des Erdbebens 2016.


17.08.2021, restauro.de

Seit 2016 unterstützt die Fakultät für Bildung, Kunst und Architektur der Donau-Universität Krems mit Lehr- und Forschungsprojekten an der „Schule des Wiederaufbaus“ die von Erdbeben schwer getroffene Region um Accumoli. Ziel der Bemühungen ist neben der baulichen Rekonstruktion auch die kulturelle, soziale und ökonomische Belebung der mittelitalienischen Stadtgemeinde. Vor diesem Hintergrund wurde in Accumoli die internationale Orchesterakademie „Accademia Vicino“ samt Konzertreihe mit dem Dirigenten Johannes Wildner gestartet


29.04.2021, Messaggero Veneto

Le calamità naturali sono fonte di sofferenze, ma anche di gesti di solidarietà. Lo si è visto nell'alluvione del 1966, nel terremoto del 1976 in Friuli, nei purtroppo tanti terremoti che sono seguiti. Lo possiamo vedere anche oggi ad Accumoli, in provincia di Rieti, dove il terremoto di cinque anni fa causò circa 300 vittime.


27.04.2021, MeinBezirk.at

Die Donauuniversität Krems unterstützt Erdbebenopfer aus Italien beim aufbau und in kulturellen Belangen. Eine Orchesterakademie geht heuer an den Start. Dafür werden noch fortgeschrittende Talente gesucht.


15.04.2021, Comitato di Quartiere Torrino Decima

Su iniziativa della Danube University Krems, è stata fondata un‘accademia internazionale per musicisti orchestrali nell‘ambito di un programma di ricostruzione per Accumoli, e il suo territorio, fortemente colpito dai terremoti del 2016 e del 2017.


14.10.2020, ORF 2 - Studio 2

Violinist Rusanda Panfili is talking about the wonderful initiative to help with the cultural rebuilding of the City in Italy, Accumoli, that was being devastated by an earthquake in 2016. With this summer course the Accademia Vicino want bring musicians together and offer them a tuition not just about making music, but also about the practice of being in the music industry. There are no fees to be payed for this course and the hope is that young musicians would attend and enrich themselves by learning from very well established musicians in the industry.